
Il disegno che ho realizzato per questi piatti e' disteso su tutta la loro superficie. Richiede precisa collocazione e pianificazione del decoro su tutto il piatto. Quindi prima di dipingere per facilitarci, possiamo benissimo servirci di uno
spolvero preparato precedentemente.
Facendo questa operazione possiamo essere sicuri che il nostro disegno sarà distribuito in modo omogeneo su tutta la superficie dell'oggetto da dipingere.
Vi ricordo che lo spolvero è un disegno bucherellato, fatto su carta lucida, che battuto con un batuffolo contenente la polvere di carbone, lascia i contorni del disegno sulla superficie smaltata della ceramica.
Niente paura per i segni lasciati dal carbone - si fonderanno nel forno.
Dopo aver fatto lo spolvero, quindi la traccia del decoro, si procede con la pittura. I colori usati sono : giallo uovo, arancio castello, rosso selenio, verde e blu.
Si incomincia con i contorni blu, si riempie di giallo contornato con l'arancione e alla fine si copre tutto lo spazio rimanente con il fondo verde, giallo e blu. Naturalmente l'oggetto è stato prima smaltato con lo smalto bianco e dopo la pittura viene spruzzato con la cristallina trasparente e cotto a 930 gradi.
In questa foto c'e' un ospite inaspettato, silenzioso e tranquillo, che osserva questi piatti dall'alto, direi con una certa curiosita' ed ammirazione, chi lo sa che cosa vorrebbe fare. Voi che ne dite?