mercoledì 20 aprile 2016

Sottobottiglia e tappo in ceramica dipinti a mano

Ho dipinto un piattino in ceramica da utilizzare come sottobottiglia, in vari decori, unitamente ad un tappo in ceramica con lo stesso decoro. Questo coordinato impreziosirà la Vostra tavola utilizzandoli per una buona bottiglia di vino.















lunedì 7 marzo 2016

Decori per le campanelle di ceramica

Vi presento i vari decori che che ho dipinto sulle campanelle di ceramica alte 9 cm. Ho scelto la misura e forma che ho ritenuto più bella, ma si possono tranquillamente usare gli stessi decori anche per le campanelle più grandi o più piccoline. Avendo una pallina dentro emettono un dolce suono.

Pungitopo natalizio

Raffaellesco


Ricco Deruta

Vario con le palline


Rosso


Limoni


Vario verde


Vario giallo


Vario bianco

Se vi piacciono le campanelle oppure altri oggetti ceramici, non esitate a contattarmi

lunedì 29 febbraio 2016

Come scegliere i pennelli migliori per decorare la ceramica

I pennelli per la pittura della ceramica maiolicata li scegliamo in base alle caratteristiche del pelo, la sua forma, qualita', dimensione e naturalmente in funzione del decoro che andiamo a dipingere.
Secondo me i pennelli migliori sono in pelo di martora rossa kolinsky siberiana. Sono preparati con il pelo della coda del maschio di kolinsky raccolto nella stagione invernale, quando la temperatura è particolarmente rigida ed il pelo dell'animale si infoltisce e si rinforza per affrontare le temperature che scendono oltre 50°C sotto zero. Solo con questi peli estremamente sottili, ma di elevata elasticità si possono realizzare dei pennelli che sono perfetti nella loro  forma e nella funzionalità. Soddisfano anche i pittori più esigenti.



Per le mie decorazioni ceramiche uso tre tipi di pennelli:


  • Pennelli con punta e corpo, che uso per contornare il decoro, per i piccoli particolari, le sfumature chiaro-scure.
  • Pennelli con serbatoio, che trattengono grande quantità di colore nella parte corposa e mantengono la punta sottile, permettendo un rilascio del colore omogeneo e duraturo.
  • Pennelli tondi, servono per riempire di colore le superfici  di ceramica più grandi e possono avere la punta sottile, tonda o squadrata.


Per far durare i pennelli nel tempo e che restano in buone condizioni, bisogna trattarli con cura. Dopo la pittura della maiolica vanno lavati con l'acqua e riposti ad asciugare in modo orizzontale. Una volta asciutti si possono mettere nell'apposita stuoia porta-pennelli di vimini. E' la migliore soluzione per allungare la durata del pelo.




Sulla foto c'è un mio nuovissimo acquisto. Un pennello  numero 6 che  mi servirà per fare i contorni e tratti sottili delle mie nuove decorazioni.


Ti potrebbero interessare :