
la matita deve essere assolutamente morbida, io uso una H7 , altrimenti si potrebbe incidere troppo e rovinare lo smalto.
La linea deve avere da per tutto la stessa distanza dal bordo. Se invece risultasse imprecisa bisogna leggermente spostare il piatto, fino a trovare la posizione giusta. Quando abbiamo ottenuto un cerchio soddisfacente con la matita, possiamo ripassare il filetto con i colori. Per fare questa operazione mi concentro e trattengo anche il respiro per avere la mano più ferma possibile. Cerco di ottenere la massima precisione ed evitare sbagli che sono sempre difficili da correggere.
Il colore non è fissato e si può rovinare anche solo toccandolo con le mani. Quindi , per spostare il piatto bisogna avere la massima cura facendo attenzione a prenderlo da sotto per metterlo nel forno.
L'ultima cosa da fare è spruzzare su tutta la superficie del piatto la cristallina (vetrina o vernice) E' un rivestimento vetroso e trasparente, che serve a dare la lucidità e brillantezza a tutti gli oggetti di ceramica.
A questo punto dopo 3 ore di tempo necessario per dipingere, il mio piatto è pronto per essere cotto.