
Pensate un attimo a quanto vi ho detto perchè sicuramente riuscirete a capire l'importanza culturale e di memoria storica che ha un semplice orologio in una famiglia quando e' legato a un evento particolare o un caro ricordo.
Il tempo che un artista dedica alla realizzazione di un orologio, come anche un qualsiasi oggetto, gli viene ripagato dal fatto che la sua immagine rimane legata nel tempo che lo stesso scandisce, giorno dopo giorno, negli anni e negli secoli fino quando esistera', prima di essere messo da parte da un ignorante d'arte.
Fino ad oggi ho dipinto tanti altri orologi da muro e da appoggiare sul mobile, ma naturamente non hanno per me un significato cosi vivo e legato ai particolari ricordi.
Quello che ho cercato di trasmettervi fino ad ora e' la vita di un artista legata all'oggetto che ha realizzato, invece ora vorrei parlarvi di cio' che avviene in frenetico tempo reale su twitter, dove potete comodamente seguire i miei aggiornamenti. E' un microblogging facile e utile, che sta prendendo sempre più piede nel mondo del web.
Wszystkich zainteresowanych zegarami ceramicznymi zapraszam na moją nową strone: Ceramika italiana Marta
This beautiful art, also i seen it on the Marabel and wood
RispondiEliminaAirbrushes & Air Compressors
I tuoi orologi sono molto raffinati e preziosi: sembrano quasi stampati! Hai una tecnica insuperabile e adesso scopriamo che sei anche romantica e sentimentale!!:-) Una vera artista è così!! Ciao
RispondiEliminaQuesti orologi sono molto belli, specie il secondo; bello il mini-racconto che hai fatto partendo dall'orologio! Ciao, Arianna
RispondiElimina@LCDavid : Very nice information sharing about Art products, Thank you!:)
RispondiElimina@Fabiola:Ottima oservazione!!Sembrano stampati, ma NON LO SONO!:)Ceramica stampata troviamo da per tutto ormai, ma quel che peggio viene proposta come dipinta a mano. Sapere come distingue la stampa dalla pittura a mano non e' molto difficile, ci sono alcuni particolari da controllare e se vuoi e ti interessa, li svelo volentieri nel prossimo articolo. Grazie per la osservazione, da vera artista completa come sei Tu, un abbraccio:)
RispondiElimina@Arianna: Un complimento detto da una pittrice cosi brava come sei Tu, e' un vero piacere:) Guardando i Tuoi quadri immagino che anche Tu hai dei ricordi o ispirazioni legate alle Tue bellissime opere. Un abbraccio:)
RispondiEliminaSą absolutnie piękne!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina@Cela37:Od dawna podziwiam Twoje prace, a szczególnie podobają mi się szamotowe anioły bosonogie : są takie ciepłe i delikatne pomimo, a może właśnie na przekór surowości tworzywa z jakiego zostały wykonane. Bardzo dziękuję za super miły komentarz i serdecznie pozdrawiam:)
RispondiEliminaBeautifully unique.
RispondiElimina@DonaldSwarbrick : Your comment on my blog is now completely visible without any problems. I'm so happy that you like my pottery and I would like to thank you for your visit, enjoy the day!:))
RispondiEliminaYes, it's amazing how time and memory wrap themselves around objects and preserve for us these remnants of our past. It must be particularly poignant when the object is a creation of one's own making.
RispondiElimina@nothingprofound: It is really good that we have the same view of the important matters in life. I wish you all the best!:)
RispondiEliminaCiao... piaceva il vostro orologio, bellissimi colori.
RispondiElimina@Ciao Zaza Lombardi, anch'io ammiro moltissimo i tuoi bellissimi lavori dal mondo. Vieni a trovarmi ancora, a presto:)
RispondiEliminasei davvero brava!
RispondiEliminaciao
Grazie cara Teresa:) Un salutone:) Mi fanno sempre piacere i vostri gentili complimenti:)
RispondiElimina