I Pennelli sono quasi estensioni delle nostre mani e devono adattarsi perfettamente a chi li usa per rendere le pennellate sempre perfette e personalizzate.Con il tempo il pittore diventa cosi abituato al peso e prestazioni del suo pennello che gli sembra quasi di non avere nulla in mano.Pensate che a me ogni tanto capita, che durante la decorazione il pennello mi cade per terra, per come lo tengo leggero tra le dita e non mene accorgo. Questa è la dimostrazione che con il tempo il pittore diventa quasi tutto un corpo con il suo strumento di lavoro.La differenza di altri artisti pittori, il ceramista deve capire bene come sfruttare il pennello, se lo usa troppo leggero non si fissa il colore sullo smalto, viceversa se lo usa tropo forte rischia di rovinare lo smalto - la base dell' oggetto che sta decorando.
La cosa importante è usare i prodotti di buona qualità, in modo che il nostro lavoro risulti più facile e piacevole.
I pennelli migliori sono senz'altro in pelo di martora kolinski siberiana.Risultano lo strumento essenziale per la realizzazione di qualsiasi lavoro che richiede la massima precisione. Sono preparati con il pelo della coda del maschio di kolinski raccolto nella stagione invernale quando la temperatura è particolarmente rigida ed il pelo dell' animale si infoltisce e si rinforza per affrontare le temperature che scendono oltre 50 C sotto zero. Solo con questi peli estremamente sottili, ma di elevata elasticità si possono realizzare dei pennelli che potremmo definire perfetti nella forma e nella funzionalità, tali da soddisfare anche il pittore proffesionista più esigente.
Poiché i colori per la ceramica sono ad acqua, la base del pennello dovrebbe essere in penna d'oca. Perchè restino in buone condizioni, bisogna trattarli con cura. Prima di riporli, lavarli bene con acqua e sapone neutro e metterli ad asciugare con il pelo rivolto verso l'alto.
I pennelli che uso durante le mie decorazioni sono generalmente di tre tipi.:
Corpo e punta.
Si usa per delineare il decoro, nei piccoli particolari, contorni del disegno e per per le sfumature chiaro -scure.Pennelli per
filettare.Contengono il serbatoio che trattiene una grande qualità di colore nella parte corposa e mantengono la punta sottile permettendo un rilascio del colore omogeneo e duraturo per la filettatura.
Pennelli tondi.
Servono per riempire di colore le superfici più grandi che seconda le esigenze hanno la punta sottile o rotonda e squadrata.Tutti hanno il manico di legno con la punta temperata, per poter fare nel caso di bisogno delle correzioni in modo più facile e veloce, senza cambiare lo strumento di lavoro. Per un' accurata conservazione dei pennelli ci sono i contenitori appositamente studiati, come stuoia porta pennelli in vimini. E' senz'altro la migliore soluzione per allungare la durata del pelo.
Se volete altre informazioni o consigli.....contattatemi. I miei colori e pennelli sapranno soddisfare la vostra voglia di possedere o regalare qualcosa di prezioso che rimane nel tempo.


